Museo Archeologico Nazionale
E’ situato al pianterreno del medievale Palazzo Papale, Palazzo di Martino IV, di fianco al Duomo. La facciata è scandita da bifore e grandi archi. Il museo offre un’esposizione di reperti etruschi rinvenuti nel corso degli scavi nel territorio che comprendono alcuni corredi funerari, ricchi di oggetti, sia di importazione, sia di produzione locale. Sono presenti materiali provenienti dalla necropoli del Crocifisso del Tufo e da altre piccole necropoli disseminate negli abitati intorno ad Orvieto.
Nella sala dedicata alle tombe affrescate che è possibile ammirare gli affreschi originali delle tombe Golini, situate nel territorio di Porano e che furono distaccati, per preservarne l’integrità. Gli affreschi rappresentano uno spaccato di vita della civiltà etrusca e sono una rarità a livello nazionale.
Da giugno 2015 il Museo Archeologico di Orvieto fa parte della Direzione Regionale Musei dell’Umbria.