Strumenti di accessibilità

Skip to main content

Piazza Grande

Piazza Grande è il cuore di Montepulciano, luogo di incontri e manifestazioni. Su di essa si affacciano la bellissima Cattedrale, il Palazzo Comunale, quasi una copia del Palazzo della Signoria di Firenze, Palazzo Contucci, Palazzo Nobili-Tarugi e il Palazzo del Capitano. Al centro della piazza si erge il Pozzo con lo stemma dei Medici progettato da Antonio da Sangallo il Vecchio.
E’ una città medievale che sorge sulle colline dell’entroterra toscano, in provincia di Siena, che domina la Valdichiana.Il borgo medievale è racchiuso entro tre cerchie di mura, tutte costruite verso la fine del Trecento, anche se le sue origini sono etrusche. In epoca romana fu insediamento di un esercito posto a difesa delle strade consolari. Nel 1100, Montepulciano, fu teatro di una serie di guerre che la Repubblica di Siena iniziò con l’intento di sottomettere la città. Dal Quattrocento il borgo fu centro di grande fervore artistico e culturale che vide la presenza, oltre che di umanisti, anche di grandi architetti come Antonio da Sangallo il Vecchio, Baldassarre Peruzzi, Jacopo Barozzi detto il Vignola, che furono artefici della realizzazione di bellissime chiese e dimore.

Piazza Grande

Scopri anche