Strumenti di accessibilità

Skip to main content

Castel del Monte

Voluto da Federico II nel XIII secolo, È forse la struttura più misteriosa del nostro Paese manifesto di perfezione matematica scolpito nella pietra.
La particolarità di Castel del Monte, che lo rende ancora oggi un enigma, è la ricorrenza del numero 8.
Il monumento appare, infatti, come un ottagono perfetto dotato di otto torri ottagonali, una per angolo, un cortile al centro anch’esso ottagonale e 16 stanze, otto per piano, nelle cornici e in altri elementi costruttivi fondendo elementi gotici, islamici e classici.
Forse una scelta simbolica che unisce il quadrato della terra al cerchio del cielo, creando un filo che unisce il terreno e il divino attraverso la geometria.
A causa dei forti simbolismi di cui è pieno il castello, è stato ipotizzato che potesse essere una sorta di tempio del sapere, in cui l’imperatore e i suoi invitati potessero dedicarsi allo studio delle scienze, della matematica, della geometria e dell’astronomia.
Nel 1996, il misterioso Castello è stato inserito nella lista del Patrimonio dell’UNESCO.

Castel del Monte

Scopri anche