Villa Manin
La villa è situata a Passariano di Codroipo in provincia di Udine ed è una delle più importanti ville venete, capolavoro scenografico di architettura a testimonianza del potere e della ricchezza della famiglia Manin.
La costruzione risale al 1650, anche se la famiglia Manin era già insediata nel territorio dal cinquecento.
La villa fu scenario storico importante: nel 1797 ospitò Napoleone Bonaparte e la moglie Giuseppina per circa due mesi; sempre in quell’anno fu sede di molti colloqui tra Francia e Austria che portarono alla firma del Trattato di Campoformio che sanciva di fatto la fine della Repubblica di Venezia con la cessione del Veneto, dell’Istria e della Dalmazia all’Austria.
Fu la residenza dell’ultimo doge di Venezia, Ludovico Manin, anche se gli eredi Manin l’hanno abitata fino alla metà del 1960 quando fu espropriata dall’Ente Ville Venete oggi Istituto Regionale. Dal 2017 la villa è diventata sede della Fondazione Roberto Capucci che ospita anche un’esposizione di modelli dello stilista.