Strumenti di accessibilità

Skip to main content

Basilica di San Vitale

La basilica fu costruita nel 525 per volere del vescovo Ecclesio, su un piccolo edificio di culto che custodiva i resti di Vitale, un martire dei primi secoli del cristianesimo. Rappresenta uno dei gioielli dell’architettura bizantina in Italia e conserva, al proprio interno, mosaici considerati tra i più belli del mondo. La sua particolare forma la fa somigliare a grandi monumenti bizantini, benché se le sue dimensioni siano più contenute, si ipotizza che l’autore del progetto sia stato lo stesso della chiesa dei santi Sergio e Bacco di Costantinopoli. Nel 1996 è stata dichiarata del Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Basilica di San Vitale

Scopri anche