#: locale=it ## Media ### Sottotitolo panorama_CF226AC5_C3FA_AAB2_41D9_7F74411EF499.subtitle = Abbandonata per un lungo periodo, la chiesa fu annessa alla vicina chiesa di Santa Maria de Idris all'inizio del XIX secolo. La creazione di un corridoio di collegamento tra le due chiese comportò la distruzione quasi totale di diversi affreschi, alcuni dei quali sono ancora visibili sul muro sinistro della navata e su alcune pietre collocate nella zona del presbiterio. panorama_C852138E_C3FA_9ACE_41E0_49465E6A5737.subtitle = All'interno della chiesa, si possono ammirare affreschi di grande valore storico e artistico. Tra questi, il Cristo Pantocratore del XII secolo, l'Arcangelo Michele e San Nicola vescovo del XIII secolo, e affreschi cinquecenteschi di Sant'Onofrio e di un giovane santo. \ In una nicchia, sono affrescate le immagini di San Giacomo Maggiore e San Pietro Apostolo del XIII secolo, e un'Annunciazione del XII secolo sormontata dall'affresco del Battesimo di Cristo nel fiume Giordano. ### Titolo panorama_C852138E_C3FA_9ACE_41E0_49465E6A5737.label = Navata panorama_CF226AC5_C3FA_AAB2_41D9_7F74411EF499.label = Sagrato ## Skin ### Etichetta Label_73B896E7_7D89_D577_41D5_4073DEA6C86E.text = San Giovanni in Monterrone - {{Title}} ### Image Image_7B5115CF_6627_525E_41D1_AB17090B07EA.url = skin/Image_7B5115CF_6627_525E_41D1_AB17090B07EA_it.png ### Testo Multilinea HTMLText_0D67E950_1290_6448_41AA_4E0FDBFBCD2A.html =



{{Title}}


{{Subtitle}}
HTMLText_3BBD12AE_12B0_E9B4_41B2_E364BD3AFCE4.html =


{{Title}}



{{Subtitle}}
## Tour ### Descrizione ### Titolo tour.name = MATERA SAN GIOVANNI IN MONTERRONE