#: locale=it ## Media ### Sottotitolo panorama_169E603B_1899_871E_41B0_D981714B71AD.subtitle = La chiesa ha la forma di croce latina con presbiterio absidato e sei cappelle laterali ed è famosa per i suoi straordinari affreschi. Il più celebre è quello della volta della navata centrale che rappresenta Sant’Ignazio che sale in cielo accolto da Cristo e circondato da figure allegoriche, poste due per lato, che simboleggiano quattro continenti. \ Ciascun continente è raffigurato come una donna seduta su un diverso destriero. L’Europa con lo scettro ed è posta su un cavallo, l’Asia su un cammello. L’Africa su un coccodrillo, l’America, una giovane indiana che brandisce la lancia, su un puma. \ Ponendosi in un punto preciso nella navata segnato a terra da un disco dorato, l’affresco appare come una scena tridimensionale. panorama_16DDD79A_189A_891F_41A5_8D287E16A060.subtitle = Nell'abside sono rappresentate le Scene dalla vita di Sant'Ignazio, dipinte da Andrea Pozzo partendo da sinistra roviamo: l’Invio di San Francesco Saverio nelle Indie; la Visione di Sant’Ignazio alla Storta; Sant’Ignazio accoglie San Francesco Borgia nella Compagnia del Gesù. \ Nel catino absidale è rappresentato Sant’Ignazio che guarisce gli appestati. Nella volta dell’arco trionfale, il ferimento di Sant’Ignazio nell’assedio di Pamplona da cui ebbe inizio la sua conversione. \ Un segno sul pavimento segna il punto di osservazione di una tela prospettica che riproduce l'immagine della cupola. Infatti, la maestosa cupola in muratura prevista dal progetto, forse per motivi economici, non venne mai realizzata e Andrea Pozzo risolse in maniera geniale con un affresco illusionistico.  panorama_150D363A_189A_8B1E_41A8_4A66D1CE2CC2.subtitle = Piazza di Sant'Ignazio è una piazza situata nel centro storico di Roma, vicino al Pantheon, e deve la sua conformazione all'architetto Filippo Raguzzini, che la realizzò intorno al 1727. \ La sua forma è alquanto particolare e originale, in quanto vennero contrapposte, all’imponente facciata della chiesa, alcuni fabbricati con forme concave che donano alla piazza un aspetto scenografico di notevole impatto visivo. ### Titolo panorama_16DDD79A_189A_891F_41A5_8D287E16A060.label = Altare panorama_169E603B_1899_871E_41B0_D981714B71AD.label = Navata panorama_150D363A_189A_8B1E_41A8_4A66D1CE2CC2.label = Piazza ## Skin ### Etichetta Label_73B896E7_7D89_D577_41D5_4073DEA6C86E.text = Roma - Sant'Ignazio di Loyola- {{Title}} ### Image Image_7B5115CF_6627_525E_41D1_AB17090B07EA.url = skin/Image_7B5115CF_6627_525E_41D1_AB17090B07EA_it.png ### Testo Multilinea HTMLText_0D67E950_1290_6448_41AA_4E0FDBFBCD2A.html =



{{Title}}


{{Subtitle}}
HTMLText_3BBD12AE_12B0_E9B4_41B2_E364BD3AFCE4.html =


{{Title}}



{{Subtitle}}
## Tour ### Descrizione ### Titolo tour.name = Roma - Chiesa Sant'Ignazio di Loyola